Menu

  • Ristorante OR Cucina d'Arte
    Menu



Piccoli Amuse – Bouche

Prestigio
Carpaccio di capasanta | Pompelmo | Pepe Rosa | Capperi di sambuco | Rapanelli

Altamarea
Seppioline in Zimino | Pomodori confit | Bietole

Equilibrio
Ravioli di emulsione solida di olio e limone | Limone Confit in scorza e frutto | Riduzione di Zuppetta di pesce di Vincenzo Martella| Crudo di gamberi viola

Profondità
Gnocchetti di baccalà | Latte di mandorle | Vela di barbabietola | Caviale di Aringa

Triglia 97%
Filetto di triglia in panure di taralli | Filetto di triglia in tartare | Fondo di triglia | Chips di squame e lische

Meraviglia
Ricciola di fondale | Mousseline di capperi e prezzemolo | Salsa alla mugnaia | Puntarelle

Capra e tartufo
Gelato al latte di capra | crumble alla nocciola| Tartufo bianco

Assoluto
Tartelletta alle scorze di limone | Sablé, confit e crema al limone | Dacquoise menta e basilico | Piccola meringa flambata al limone

Costo menu degustazione Euro 80,00

Piccoli Amuse – Bouche

Essenza D’Autunno
Funghi porcini | Frolla salata alla nocciola | Crema di scorzonera | Tartufo bianco

Pecora sarà lei!
Tartare di Pecora | Tartare di Ostrica | Maionese ai capperi di sambuco | sedano in brunoise

Seduzione
Spaghetto Monograno Felicetti | Aglio olio e peperoncino | Calamaretti spillo | Pesto di prezzemolo

Profondità
Gnocchetti di baccalà | Latte di mandorle | Vela di barbabietola | Caviale di Aringa

Ricordi
Carciofi cotti a bassa temperatura al Profumo di timo| Aglio nero | Crema alle erbe di macchia

Territorio
Agnello Cornigliese marinato allo yogurt e cotto alla brace | Perla di coratella | Fondo alla verbena| Cime di rapa

Capra che passione
Blu di capra alla ciliegia e Porto | Verticale di Pera al barbera Tuile alle olive e miele

Buono come il pane
Lingotti di torta di pane | Crema alla camomilla | Gelato al pane

Costo menu degustazione Euro 90,00

Piccoli Amuse – Bouche

Con tutto il cuore
Roast- beef fi cuore di manzo | Salsa al caffè | Scalogno cotto sotto la cenere | Ricci di mare

Vibrazioni
Animella di vitello al burro nocciola| Fondo di cipolla bruciata | Crema al rafano | Essenza di prezzemolo

Sacro e profano
Risotto mantecato al porro acido | Acqua di parmigiano ai pistilli di zafferano | Nervetti di testina

Sogno o son desto?
Cappelletti al brasato di pecora ed il suo brodo | Ricotta stagionata di pecora

Nel bosco
Lombo di capriolo da caccia | Salsa civet aromatizzata al ribes fermentato | Chutney di rosa canina | Cavolo nero

Rinascimento
Filetto di Lepre | Salsa Dolceforte (cioccolato, miele, vino rosso, scorzette candite)
Panforte di coscia e spalla | Lingotti di zucca in agrodolce

Capra e tartufo
Gelato al latte di capra | crumble alla nocciola| Tartufo bianco

Dolce come un carciofo
Carciofo candito | Confit di mandarino | Cubetti di morbido al cioccolato | Spuma di cioccolato | Gelato al carciofo

Costo menu degustazione Euro 100,00

Altamarea
Seppioline in Zimino | Pomodori confit |Bietole
Euro 23

Prestigio
Carpaccio di capasanta | pompelmo | pepe rosa Capperi di sambuco | Rapanelli
Euro 20

Con tutto il cuore
Roast beef di cuore di manzo marinato e scottato | Salsa al caffè | Scalogno cotto sotto la cenere | Ricci di Mare
Euro 20

Vibrazioni
Animella di vitello al burro nocciola| Fondo di cipolla bruciata | Crema al rafano | Essenza di prezzemolo
Euro 20

Essenza D’Autunno
Funghi porcini | Frolla salata alla nocciola | Crema di scorzonera | Tartufo bianco
Euro 25

Pecora sarà lei!
Tartare di Pecora | Tartare di Ostrica | Maionese ai capperi di sambuco | sedano in brunoise
Euro 25

Sacro e profano
Risotto mantecato al porro acido | Acqua di parmigiano ai pistilli di zafferano | Nervetti di testina |
Euro 22

Equilibrio
Ravioli di emulsione solida di olio e limone | Ristretto di zuppetta di pesce di Vincenzo Martella | Crudo di gamberi viola
Euro 20

Seduzione
Spaghetti monograno Felicetti | Aglio olio e peperoncino | Calamaretti spillo | Pesto al prezzemolo
Euro 22

Sogno o son desto?
Cappelletti al brasato di pecora ed il suo brodo | Ricotta stagionata di pecora
Euro 20

Profondità
Gnocchetti di baccalà | Latte di mandorle | Vela di barbabietola | Caviale di Aringa
Euro 20

Triglia 97%
Filetto di triglia in panure di taralli | Filetto di triglia in tartare | Fondo di triglia | Chips di squame e lische
Euro 30

Nel bosco
Lombo di capriolo da caccia | Salsa civet aromatizzata al ribes fermentato | Chutney di rosa canina | Cavolo nero
Euro 30

Rinascimento
Filetto di Lepre | Salsa Dolceforte (cioccolato, miele, vino rosso, scorzette candite)
Panforte di coscia e spalla | Lingotti di zucca in agrodolce |
Euro 30

Territorio
Agnello Cornigliese
marinato allo yogurt e cotto alla brace | Perla di coratella | Fondo alla verbena| Cime di rapa
Euro 30

Ricordi
Carciofi cotti a bassa temperatura al Profumo di timo, aglio e maggiorana | Patè di carciofo e pane alle erbe aromatiche
Euro 20

Meraviglia
Ricciola di fondale | Mousseline di capperi e prezzemolo | Salsa alla mugnaia| Puntarelle
Euro 30


Food




Un ideale di cucina che si fonda sull’idea di alternativa, una cucina “sagace” che non guardi alle tradizioni tipiche del territorio circostante, inserendosi piuttosto in un circuito virtuoso che abbia come principio e fine la cucina italiana, con venature di classicità. Il territorio resta certo presente come grande contenitore da cui attingere le migliori materie prime, e come base di partenza su cui lo Chef imbastisce un pensiero che punta sulla pienezza dei sapori.


Quality




Quotidianamente vengono selezionati i migliori prodotti del territorio nazionale da portare in tavola per esaltare ogni singolo sapore che compone il piatto, trasformando con cura e pazienza la cucina in una potente forma di espressione e di arte.
I piatti del Ristorante OR sono il frutto della continua ricerca di un perfetto equilibrio fra tradizione e creatività. Il rispetto del prodotto e della sua stagionalità, l’attenzione riservata alle cotture lente che ne salvaguardano valori nutritivi e profumi e la capacità di disegnare ad arte un piatto sono l’essenza della cucina. La passione e il desiderio che tutto sia realizzato “ad arte”, la convinzione che ogni cosa che si porta in tavola debba essere rigorosamente fatta in casa sono l'essenza della cucina di questo ristorante.


TOP